
In collaborazione con la pagina Facebook “Populismo e Bocalon”, arrivano le pagelle ignoranti per la stagione 2019/2020 della Salernitana
Solita sconfitta della Salernitana a Venezia in Ottobre. Per tutti quelli che accusano il presidente di scarsa programmazione.
MICAI – Ha un’occasione più unica che rara di dare un senso letterale all’espressione “buttare la palla a mare” e ci prova in tutti i modi
KARO – Da studiare. E’ evidente che su di lui la forza di gravità agisce con magnitudo molto superiore agli altri esseri umani.
JAROSZYNSKI – Spesso si fa trovare fuori posizione. Qualunque essa sia.
MIGLIORINI – Si fa sorprendere sul gol per eccesso di fiducia…nelle scarse qualità di Bocalon.
FIRENZE – Il suo infortunio costringe Ventura a ridisegnare i piani tattici e a provare a imbastire uno schema che preveda 11 giocatori effettivi.
MAISTRO – Poco presente in campo, ma a Venezia c’era. Lo dimostrano le calamite portate i regalo ai genitori al ritorno.
DI TACCHIO – Prova a prendersi sulle spalle tutto il centrocampo, ma Odjer è troppo basso e non riesce a salire
KIYINE – Da studiare anche lui. In particolare desta interesse la sua totale perdita delle nozioni calcistiche da un tempo all’altro.
LOPEZ – A volte usa il pennello, a volte la sciabola, i piedi proprio mai.
GIANNETTI – Un palo, una traversa e un gol annullato dimostrano che a volte era meglio se lasciava tirare qualcun altro
DJURIC – Soffre della cosiddetta “Sindrome di Turienz”
ODJER – Con l’umidità sembrava si fosse ancora più ristretto
LOMBARDI – Dimostra di avere gamba, ma solo dalla caviglia in su
JALLOW – In un periodo di panchine traballanti, la sua è l’unica che andrebbe garantita con una certa sicurezza
VENTURA – Si dichiara soddisfatto del gioco. Un po’ come quando dici che di un film ti è piaciuta la fotografia.
Il prossimo turno vedrà Cerci e compagni sfidare il Perugia di Mister Oddo…