
Domani all’UNISA verrà presentato il libro di Daniela Vellutino: “L’Italiano istituzionale per la comunicazione pubblica”
Appuntamento domani all’UNISA per la prestazione del libro di Daniela Vellutino. L’evento si svolgerà alle ore 11:00 presso l’Aula “Giuseppe Imbucci” del DISPSC.
La lingua italiana può aiutare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni, favorire la trasparenza amministrativa, e per questa via promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita democratica del nostro Paese: a partire da tali premesse il libro delinea i principali tratti della varietà linguistica dell’italiano istituzionale.
Dopo aver illustrato i linguaggi istituzionali, sono fornite indicazioni su come progettare testi istituzionali mediali accessibili al maggior numero di persone e di dispositivi digitali. Una guida preziosa per quanti devono sviluppare abilità di scrittura nel contesto di attività d’informazione e comunicazione del settore pubblico.
Daniela Vellutino insegna Comunicazione pubblica e linguaggi istituzionali e Italiano istituzionale nell’Università di Salerno. È responsabile dell’Osservatorio sulla Comunicazione nella Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa. Ha curato il volume “Comunicare in Europa. Lessici istituzionali e terminologie specialistiche”.
Presentano il libro Annibale Elia, professore ordinario di Linguistica computazionale – DISPSC e Sergio Lubello, professore ordinario di Linguistica italiana – DIPSUM, già autore del libro “La lingua del diritto e dell’amministrazione”.