Home Cultura Un viaggio tra fiaba e pixel: “Tra Disney e Pixar” di Tommaso Ceruso

Un viaggio tra fiaba e pixel: “Tra Disney e Pixar” di Tommaso Ceruso

0
Un viaggio tra fiaba e pixel: “Tra Disney e Pixar” di Tommaso Ceruso

Non solo prodotto per i più piccoli, ma un vero e proprio mondo che riesce a unire la magia del fiabesco e la problematicità del digitale, visto nella sua purezza e profondità: dietro quello che troppo spesso viene considerato un semplice prodotto per bambini, si celano, in realtà, i più profondi meccanismi della natura umana. Questo è ciò che emerge dal libro Tra Disney e Pixar (Sovera Edizioni, 2013) di Tommaso Ceruso. Lo scrittore, originario di Mercato S. Severino, è laureato in scienze umanistiche, indirizzo Arte e Scienze dello Spettacolo ed è impegnato professionalmente a Roma.  Ceruso, autore di altre pubblicazioni sul cinema contemporaneo e recentemente vincitore del Premio Internazionale “Napoli Cultural Classic” per la scrittura, illustra quanto siano importanti e significativi film che consentono di preservare la magia dell’arcaico e misterioso universo fiabesco o di metterci in contatto con i più radicali traumi tipici della contemporaneità e legati al problematico ambito delle tecnologie digitali.

Il libro, acquistabile da giugno, analizza film considerati dei veri e propri classici Disney come La Sirenetta, Aladdin, Il Re Leone, Mulan o facenti parte della produzione Pixar come Toy Story, Ratatouille, Wall-E e Up,  dimostrando come il cinema d’animazione utilizzi i suoi personaggi per dipingere un mondo colorato ed effervescente, ma che nasconde, dietro tonalità sgargianti, messaggi spesso crudi e cruenti, personaggi estremamente malvagi e senza possibilità di redenzione, mostri e fantasmi che appartengono alle cantine più recondite della nostra psiche.

Per chi volesse è possibile seguire le curiosità del mondo Disney e Pixar sulla pagina ufficiale facebook del libro: https://www.facebook.com/tradisneyepixar