
A seguito dell’episodio verificatosi domenica mattina a Salerno in un bar di Piazza della Concordia, il Codacons Campania prende posizione per la tutela di turisti, cittadini e consumatori
È di solo qualche giorno fa la notizia che a Salerno, domenica scorsa, intorno alle 11.00, due turisti hanno ordinato due premute d’arancia al “modico” prezzo di 16 euro. L’episodio è avvenuto in un bar situato in Piazza della Concordia. Secondo quanto rivelato dal quotidiano La Città “si sono seduti al tavolo di un bar della zona di piazza della Concordia e all’atto di pagare due spremute di arancia hanno scoperto che stavano per spendere, appunto, 16 euro”.
La denuncia di Codacons Campania
Se la notizia è vera – e non abbiamo motivo perché non lo sia – è una cifra davvero esagerata che se da un lato ha sorpreso e non poco la coppia, dall’altro rischia di mettere in fuga i turisti che, prendendo spunto da questa notizia, nei prossimi giorni si guarderanno bene dal venire in città e se lo faranno, si guarderanno bene dal sedersi ad un bar o ad un ristorante.
Purtroppo va sottolineato che ancora una volta certe categorie di commercianti di Salerno, sottovalutano l’intelligenza dei clienti e pensano che siano ancora con la sveglia al collo.
Già altre volte abbiamo sottolineato questo atteggiamento che purtroppo si ripete e porta discredito su tutta una categoria di lavoratori seri ed instancabili.
L’Avv. Matteo Marchetti, chiede l’intervento del Presidente della Camera di Commercio di cui è consigliere: “ Si faccia promotore di un’azione moralizzatrice, chiamando gli esponenti delle Associazioni commercianti, che pure fanno parte della Camera di Commercio, a denunciare alla Procura, a sanzionare e a deprecare pubblicamente questi atteggiamenti nel rispetto dei propri iscritti onesti, dei turisti che pure portano ricchezza in una città “turistica”, dei cittadini e dei consumatori in generale e” – continua Marchetti – “si deve evitare che il discredito cada su un’intera città ed a seguire su un’intera regione e poi su tutto il sud, le azioni che la Camera di Commercio intraprenderà e a seguire delle associazioni di categoria potranno essere da esempio in tutta Italia”.
Codacons Campania pertanto sottolinea:
- ANCORA UNA VOLTA SALERNO AGLI ONERI DELLA CRONACA PER INCAPACITÀ DI FARE TURISMO;
- IL CODACONS CHIEDE AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHE SI FACCIA PROMOTORE, FRA I RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DEI COMMERCIANTI, DI UN’OPERA MORALIZZATRICE DI PREZZI ED ABITUDINI.
- OVE CONOSCIUTI DENUNCEREMO I RESPONSABILI ALLA PROCURA COMPETENTE.