
Uno dei posti più belli del mondo, per un appuntamento dedicato al mondo del cinema. Stiamo parlando della XXXV edizione delle Giornate Professionali di Cinema, che prendono oggi il via a Sorrento. Fino al 6 novembre, nell’ incantevole cornice della città napoletana, si sono dati appuntamento tra i maggiori rappresentati dell’ industria cinematografica italiana: Made in Italy, Mediterranea, Teodora, Microcinema, Minerva, solo per fare qualche nome. “È un incontro fondamentale” precisa il presidente ANEC, Lionello Cerri “per tutta la filiera che si trova ad affrontare un periodo di grandi preoccupazioni, per la crisi che sta coinvolgendo quasi tutti i settori economici”. Primo giorno intensissimo con il seminario Anec di aggiornamento per gli esercenti e l’accensione dell’albero natalizio in Piazza Tasso con canti e musica.
“Il settore si aspetta l’auspicata proroga delle agevolazioni fiscali tax credit” continua Cerri “e una normativa più ferrea sulla pirateria. Inoltre non dimentichiamoci di avvicinare al cinema e alla sua storia i più giovani: è fondamentale”. Naturalmente calendario ricco, comunque, di proiezioni: si è iniziato con Asterix e Obelix al servizio di Sua Maestà di Laurent Tirard, seguito dall’attesa anteprima del disneyano Ralph spacca tutto di Rich Moore. E ancora Love Is All You Need di Susanne Bier e l’ italiano Benur di Massimo Andrei, anteprima Archibald Film. Per domani invece sono previsti incontri con Universal, Eagle, 20th Century Fox, Bim e Lucky Red, che presenteranno i listini con i quali inaugurare i primi mesi di programmazione del 2013.