
La prossima sarà una settimana cruciale per il futuro delle fonderie Pisano; De Luca spiega il suo punto di vista
[ads1]Una settimana cruciale per le fonderie Pisano, forse ricca di colpi di scena, la prossima.
Si affronterà il tema della delocalizzazione già dal pomeriggio del prossimo lunedì, con un incontro al Ministero mentre aspettiamo martedì per incontrare il Maurizio Landini, segretario generale della FIOM-CGIL, che sarà al Centro Sociale di Salerno per una vera e propria assemblea pubblica con la comunità; oltre il sindacalista e politico di cui sopra, saranno presenti altri esponenti di FIOM e CGIL e si vedrà la partecipazione anche di Legambiente, oltre che di diversi professori universitari. Titolo dell’incontro è “Diritto al Lavoro, Diritto alla Salute, modelli di produzione industriale sostenibili”.
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in una dichiarazione rilasciata al giornale online salernonotizie.it, ha spiegato che tutta la vertenza inerente le fonderie non è stata affrontata con equilibrio. Ha spiegato che ovvia priorità è la salute pubblica e che si considera la delocalizzazione più per dare un segnale di sicurezza che per una concreta necessità, essendo le tecnologie abbastanza evolute da poter lavorare in strutture che non immettono inquinanti nell’ambiente.
Il governatore ha aggiunto che non si possono dimenticare le famiglie degli operai che vivono di questo lavoro e, dunque, si è impegnato perchè si possa evitare che queste persone perdano il proprio lavoro.
[ads2]