
Le gare si svolgeranno da venerdì a domenica al Palacus di Baronissi nella tre giorni dedicata alla scherma. Prevista la partecipazione di quasi milleduecento atleti
[ads1]
Si è svolta stamane presso la sala Gonfalome del Palazzo di Città la presentazione dell’organizzazione dei campionati interregionali under 14 di scherma. Questi si svolgeranno nel prossimo week-end al Palacus di Baronissi.
Durante l’evento sono intervenuti il consigliere comunale Gianluca Memoli, il presidente del Comitato regionale della Federscherma e vice presidente del Coni Campania Matteo Autuori, il presidente del Club Scherma Salerno Valerio Apolito, il delegato provinciale Fis Vincenzo Vigilante e il delegato provinciale del Coni Paola Berardino.
La Federazione interregionale considera l’evento molto importante perché permette di formare gli atleti del futuro. Negli anni scorsi la manifestazione è infatti stata vinta da atleti dello spessore di Valerio Aspromonte e Rossella Gregorio.
Fino allo scorso anno la kermesse, giunta alla sua decima edizione, era riservata agli atleti di Campania e Lazio, mentre quest’anno si sono aggregate anche Puglia. Basilicata e Calabria.
In programma ci sono 18 gare, sei al giorno: venerdì si parte con la sciabola, sabato con il fioretto e domenica si chiude con la spada.
E’ prevista la partecipazione di circa milleduecento atleti compresi tra i 10 e i 13-14 anni e con la presenza di accompagnatori, maestri e familiari si prevede un movimento di circa cinquemila persone. Saranno allestite 23 pedane.
Quelle che si disputeranno a Baronissi dal primo al 3 aprile sono le qualificazioni ai prossimi campionati italiani che si svolgeranno a Riccione nel mese di maggio. Per ottenere la qualificazione gli atleti dovranno partecipare almeno tre prove. [ads2]