
Ritorna “Sapri Jazz Waves”, a cui si può fare domanda entro il 6 luglio. “Jazz ensamble” è una buona occasione per musicisti jazz che vogliono sperimentare nuovi linguaggi e praticare la musica d’insieme
Il corso “Jazz ensemble” parte da un orientamento jazz per incontrare altri stili (pop, rock, latin, etc.). La natura laboratoriale di questo percorso stimola i musicisti a confrontarsi con più generi musicali, a trovare gli elementi in comune e le differenze, fino ad arricchirsi vicendevolmente. Le lezioni di musica d’insieme si terranno tutti i pomeriggi e tutti gli studenti avranno l’opportunità di esibirsi durante le jam session. L’obiettivo è la pratica dell’improvvisazione dei vari linguaggi che usano l’improvvisazione come forma di espressione artistica: pronuncia, fraseggio, composizione e orchestrazione, interpretazione, improvvisazione su strutture armoniche, improvvisazione tonale e modale, improvvisazione libera.
Sostenuto dai promoter Palmira Congiusti e Paola Grosso in collaborazione con “Associazione Officine Creative – Luigi Sainato”, sotto il patrocinio del Comune di Sapri, hanno reso possibile la quarta edizione di questo importante contesto creativo e musicale.
[ads2]
Jazz ensamble, tenuto dai docenti Giovanni Rago (chitarra classica e jazz), Felice Del Gaudio (basso e contrabbasso) e Bruno Cuccinello (sassofono), prevede corsi intensivi di armonia ed ear training, ensambles, performance, teoria e improvvisazione. Il programma è così strutturato:
27 luglio
– 9.00 presentazione dei corsi; 10.30/13.00 formazione ensamble e consegna brani; 15.00/18.00 performance e interazione creativa.
Dal 28 luglio al 3 agosto
– 9.00/11.00 armonia ed ear training; 11.00/13.00 jazz ensamble; 15.00/16:30 teoria, lettura e improvvisazione; 16.30/18.00 performance; 18.30 soundcheck per jam session; dalle 21.00 jam sessione e concerti
I corsi sono a numero chiuso e garantiscono un attestato di frequenza concordato con il conservatorio Martucci di Salerno, molto legato alla realtà di Sapri anche attraverso il Liceo Musicale Pisacane, che vede sempre più iscrizioni.
Per informazioni su costi e requisiti si può scrivere a info@saprijazzclinics.it o consultare il sito www.saprijazzclinics.it