Home Prima Pagina Samba Salernitana, 3-2 alla Juve Stabia

Samba Salernitana, 3-2 alla Juve Stabia

0

Samba Salernitana nel match contro la Juve Stabia, l’ippocampo prevale sulle vespe. Per due volte in svantaggio i granata ribaltano la situazione e si portano a più quattro sulla seconda 

[ads2]Sesta vittoria consecutiva, più quattro sulla seconda e mini fuga. La Salernitana, attesa dal big match contro la Juve Stabia, per due volte in svantaggio recupera e supera le vespe allungando in classifica. Brutta squadra nel primo tempo, altra musica nella ripresa. Una Salernitana dalle due facce annienta le vespe dopo aver sbranato la Lupa e conquista una vittoria di fondamentale importanza, sebbene il campionato sia ancora lungo. Senza l’infortunato Negro – mercoledì si sottoporrà a Parma ad intervento chirurgico per ridurre la frattura alle ossa nasali – con Trevisan in panchina dopo il fortuito scontro con Negro di mercoledì in allenamento e Calil in campo dal 1’ non al meglio delle condizioni per il problema agli adduttori accusato in settimana, Menichini conferma il 3-5-2 con Gori tra i pali, Tuia, Bianchi e Lanzaro in difesa, Colombo, Favasuli, Pestrin, Bovo e Franco in mediana e la coppia Calil – Nalini in attacco.

Nei primi minuti le due squadre si studiano senza rendersi pericolose e, al quarto d’ora la partita sembra sbloccarsi con Gori blocca un calcio di punizione di Lepiller conquistato da Bombagi. Risponde la Salernitana con un tiro piatto di Bovo, al 18′, che non impensierisce Pisseri. La svolta si ha al 22′ quando la Juve Stabia, con Migliorini, passa in vantaggio dopo aver battuto un calcio d’angolo. Alla mezz’ora Juve Stabia pericolosa con grandi praterie che non sfrutta a dovere per il raddoppio e, al 35’, Di Carmine divora il raddoppia colpendo di testa troppo centrale con Gori che riesce ad opporsi. Dopo due minuti un compassato Calil è troppo sciupone e non riesce ad impensierire la difesa stabiese. Al 44’ punizione per la Salernitana da posizione interessante ma il pallone a giro di Calil è centrale e Pisseri blocca facilmente. Il primo tempo finisce con le vespe in vantaggio.

samba salernitanaLa ripresa si apre con un gol al 1’ della Salernitana; la squadra granata prima colpisce la traversa e poi gonfia la rete con la sfera spedita in rete da Caetano Calil. All’8’ Juve Stabia nuovamente in vantaggio con Nicastro e Salernitana che soffre i calci piazzati, infatti la rete è arrivata dopo un tiro dalla bandierina. Al 14’ Nalini conquista un calcio di rigore – infortunandosi alla spalla – e l’arbitro estrae il giallo per Pisseri, nella disperata uscita di recuperare il pallone. Dal dischetto va Calil e sigla il pareggio e la doppietta personale. Dopo che la Salernitana si è più volte presentata in area senza trovare il gol, alla mezz’ora la squadra granata passa in vantaggio con Gabionetta, al secondo gol consecutivo dopo quello alla Lupa Roma della settimana scorsa. Non succede più nulla, con la Salernitana che controlla e batte la Juve Stabia il cui portiere non è esente da colpe per la sconfitta della sua squadra. La Salernitana, adesso è in fuga e si porta a +4 dal Benevento, seconda in classifica.

Salernitana – Juve Stabia 3 – 2

Reti: 23′ pt Migliorini (JS), 1′ st, 17′ st rig. Calil (S), 8′ st Nicastro (JS), 31′ st Gabionetta (S)

Salernitana: Gori, Tuia, Franco, Pestrin, Lanzaro, Bianchi, Colombo, Favasuli, Calil, Nalini (28′ st Giandonato), Bovo (19′ st Gabionetta). All.: L. Menichini. A disposizione: Russo, Trevisan, Mounard, Castiglia, Mendicino

Juve Stabia: Pisseri, Romeo, Contessa, La Camera, Polak, Migliorini, Nicastro (22′ st Vella), Jidayi (34′ st Caserta), Di Carmine, Bombagi, Lepiller (1′ st Gomez). All.: G. Pancaro. A disposizione: Fiory, Cancellotti, Liotti, Ripa

Arbitro: Marco Serra di Torino. Assistenti: Giovanni Baccini (sez. Conegliano) – Mauro Galetto (sez. Rovigo)

Ammoniti: Tuia (S), Polak, Migliorini, Pisseri, Contessa (JS)

Recupero: 1′ pt, 4′ st.

Spettatori: 10025

Foto a cura di Alfonso Genovese