
I Nas, a seguito di controlli, hanno disposto la chiusura di due ristoranti e un deposito alimentare situati a Salerno a causa di carenze igieniche
Ecco cosa è accaduto oggi nel Comune di Salerno: i Nas hanno disposto la chiusura di una serie di locali carenze igieniche.
L’unità specializzata per la Tutela della Salute del Comando dei Carabinieri non ha potuto sorvolare sulle condizioni igienico-sanitarie malandate dei locali e perciò ha immediatamente operato per la chiusura.
I locali in questione sono per la precisione due ristoranti del salernitano e un deposito alimentare.
I controlli amministrativi hanno ottenuto il grande contributo da parte degli operatori dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno che hanno potuto constatare e valutare lo stato in cui versavano tali locali.
Secondo quanto riportato dal notiziario Salernonotizie.it, alla chiusura dei due ristoranti e del deposito si accompagna il sequestro di ben 2 tonnellate di prodotti alimentari di diversi generi: ittici, carnei e vegetali. La causa di tale sequestro deriva dalla mancanza di un certificato di tracciabilità di quest’ultimi.
Il valore complessivo dei provvedimenti adottati ammonta a ben 1 milione di euro. Una cifra importante che evidenzia la gravità della situazione igienico-sanitaria. Di tale milione, 16 mila euro appartengono solamente ai provvedimenti in merito ai prodotti alimentari, la rimanente cifra agli stabili.