
18 gennaio 2015
Salernitana – Martina, i granata sprecano numerose occasioni, ma ci pensa Calil al 43’ del secondo tempo con un gran gol. Salernitana seconda a due punti dal Benevento
[ads1]
Dopo il pareggio a reti bianche di Cosenza e la vittoria del Benevento a Catanzaro, la Salernitana riabbraccia l’Arechi in questo 2015 ed è chiamata al riscatto col Martina Franca. Molte le novità di formazione apportate da Mister Menichini, causa le numerose defezioni. Tuia in difesa accanto a Lanzaro con Colombo e Bocchetti terzini, fa il suo esordio l’ultimo arrivato Moro, schierato a centrocampo con Favasuli; quartetto offensivo composto da Nalini, Calil, Gabionetta e Mendicino che ritrova una maglia da titolare con i gradi di capitano sul braccio. Curiosità di giornata l’orario, le 18 e la maglia, bianca da trasferta, per i Granata in casa.
La prima conclusione, al 5’, è di Moro, dalla distanza. Dopo 2 minuti, Gabionetta supera Kalombo e affonda sulla sinistra, sul cross la deviazione di Calil termina fuori. Curioso l’assetto granata, con Gabionetta e Nalini esterni molto alti in fase offensiva e Calil e Mendicino che si cambiano continuamente di posizione. Al 10’ Menichini opera il primo cambio: Tuia infortunato è rilevato da Bianchi.
Al 16’ ci prova Calil ma la conclusione è deviata in corner; sugli sviluppi, il colpo di testa dello stesso brasiliano è troppo debole. La Salernitana insiste e al 20’ per due volte i granata si rendono pericolosi in area; molto dubbia una spinta ai danni di Nalini. Un minuto dopo, Mendicino non riesce a deviare un bel cross basso di Gabionetta. Vicinissimi al vantaggio al minuto 25 con un gran colpo di testa di Nalini che tocca la traversa su bellissimo traversone di Bocchetti; un minuto dopo, un diagonale di Gabionetta esce di poco a lato. È praticamente uno degli ultimi sussulti del primo tempo. Con la pioggia che cade, la Salernitana si scioglie e non trova le giuste geometrie né lo spunto decisivo, nonostante la pochezza dell’avversario. Nell’intervallo, la Curva canta “Noi vogliamo questa vittoria”.
Nella seconda frazione la Salernitana parte forte. Un affondo sulla sinistra è ben deviato dal portiere Bleve e pochi secondi dopo Calil si mangia il gol a pochi passi dalla porta su assist di Gabionetta. La Salernitana attacca in maniera confusionaria, al 10’ però sviluppa una buona occasione: cross di Nalini, sponda di Calil per Favasuli che non riesce ad impattare la sfera. Al 12’ Moro abbandona il campo per Bovo. Il Martina si chiude e a tratti innervosisce il match con ripetute interruzioni di gioco. I granata insistono, al 15’ cross di Nalini per la testa di Calil ma Bleve si fa trovare pronto. Al 21’ ancora dubbi in area, Calil è palesemente trattenuto ma l’arbitro non fischia. La Salernitana si riversa in attacco ma non è nemmeno fortunata, al 26’ cross di Bocchetti e sponda di Mendicino, Gabionetta prova il numero di tacco ma Bleve è ben piazzato. Doppia occasione al 32’: affondo di Franco e Calil da ottima posizione stecca la palla, sugli sviluppi ci prova Nalini ma il suo sinistro è troppo largo. Ancora sfortunata al 36’, traversa di Franco di testa su punizione di Nalini. La Salernitana le prova tutte e Bleve si fa grande al 39’ su Calil: prima devia un tiro poi, sul seguente corner si supera sul suo colpo di testa. Al 43’ finalmente esplode l’Arechi e ci pensa sempre lui, Calil, che da fuori area esplode il destro e segna un gran gol, l’undicesimo quest’anno. Arriva così una vittoria importante e meritata, il Benevento è a due punti.
Salernitana – Martina Franca 1-0 [ads2]
Reti: Calil (43’s.t.)
Salernitana: Gori, Colombo, Bocchetti (30’s.t. Franco), Moro(12’s.t. Bovo), Lanzaro, Tuia (10’p.t. Bianchi), Nalini, Favasuli, Calil, Gabionetta, Mendicino. A disp. Russo, Pezzella, Negro, Grillo. All.Menichini.
Martina Franca: Bleve, Kalombo, Memolla, De Lucia, Samnick, Fabiano, Arcidiacono, De Risio, Leto (34’s.t. Brunetti), Diop (45’s.t. Calvetti), Tomi. A disp. Modesti, Boccolieri, Macchia, Curri, Cassano. All. Ciullo.
Arbitro: Balice (Termoli), Assistenti: Stazi (Ciampino), Pellegrini (Roma 2).
Note: Amm: Bianchi, Moro (SA); Diop, Memolla, Brunetti (MA); Angoli: 13 (SA)-2(MA); Rec: 2’p.t.; 4’s.t.
Spettatori: 7116
Fotogallery a cura di Alfonso Genovese