
Il Pullman Azzurro della Polizia Stradale fa tappa a Salerno. L’iniziativa è dedicata ai cittadini stranieri sulla sicurezza stradale
Pullman Azzurro in arrivo a Salerno, un’iniziativa dedicata ai cittadini stranieri, per diffondere la cultura del rispetto delle regole della strada, imparare le norme di circolazione vigenti in Italia e conoscere le bellezze di alcune città italiane.
Il progetto prende il nome di “Drive in Italy”, ed è promosso dalla Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, che si è avvalsa della preziosa collaborazione della Polizia Stradale.
Il progetto mette in palio 1.000 corsi gratuiti di guida sicura ai partecipanti più meritevoli che avranno superato positivamente il corso.
Tutti i cittadini stranieri potranno registrarsi direttamente nelle postazioni presenti sul Pullman Azzurro e avviare così il proprio percorso formativo, realizzato con animazioni ambientate in 12 città italiane.
Il Pullman Azzurro ha iniziato il viaggio lo scorso 12 giugno 2014 a Brescia e, dopo aver sostato nelle città di Verona, Padova, Reggio Emilia, Pisa e Perugia, farà tappa a Salerno, sul Lungomare Trieste all’altezza della Camera di Commercio, il pomeriggio di venerdì 27, con apertura al pubblico dalle ore 15.00 in poi, e la mattina di sabato 28 giugno 2014, con apertura al pubblico dalle ore 09.00 in poi.
L’assistenza ed il supporto alla tappa salernitana del Pullman Azzurro saranno garantiti dal personale della Sezione Polizia Stradale di Salerno.
[ads2]
Il Progetto “Drive in Italy” raggiungerà poi Lecce per concludersi il 4 luglio 2014 a Crotone.
Presentato ufficialmente nel mese di gennaio 2014 dal Presidente dell’ANIA, Aldo Minucci, e dal Ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, il progetto “Drive in Italy” si basa su una piattaforma e-learning e per accedervi è necessario avere una patente di guida valida in Italia, collegarsi al sito internet http://driveinitaly.smaniadisicurezza.it e selezionare la lingua preferita. Oltre all’italiano sono disponibili l’inglese, il rumeno, l’albanese, il cinese e l’arabo.