
Napoli non si ferma mai per raccogliere i fondi necessari alla ricostruzione del polo Scientifico-culturale più importante del Sud Italia, la Città della Scienza. Stavolta, dopo il Concerto del Primo Maggio, per aiutare la ricostruzione della struttura coinvolta da incendio si è deciso di unificare alcuni degli eventi musicali più importanti della Campania: Neapolis Festival, Arenile e Giffoni Experience.
Al grande evento parteciperanno alcuni tra gli artisti più gettonati della musica italiana come Max Gazzè, Elio e Le Storie Tese, la Bandabardò, Fiorella Mannoia, Chiara e i rapper Salmo, Fedez, Baby K, Guè Pequeno (Club Dogo), Ensi. Non mancheranno gli esponenti della nostra regione come Clementino, Ntò e Alessandro Siani con “Sono in zona show”. Tra gli artisti internazionali ci sarà Tricky, Kings of Convenience e Fainting by Numbers. Ma tutte le attenzione saranno sicuramente per a grande artista di punta: Patti Smith.
La grande sacerdotessa del rock calcherà con la sua band il palco dell’Arenile di Napoli, cantando i suoi brani “People Have The Power”, “Gloria”, “Dancing Barefoot” e l’intramontabile “Because The Night” (scritta insieme a Bruce Springsteen), vere e proprie pietre miliari della musica e dell’immaginario collettivo. Senza dubbio tra gli artisti più influenti di sempre, cantautrice e poetessa di enorme talento, Patti viene spesso citata da illustri colleghi come grande fonte di ispirazione, da Michael Stipe (R.E.M.) a Morrissey e Johnny Marr (The Smiths), da Madonna agli U2 a molti altri.
Il Prof. Vittorio Silvestrini, Fondatore della Città della Scienza, si è espresso in merito alla manifestazione come segue:
“Tra le tante azioni positive e di coinvolgimento di prestigiose realtà del mondo scientifico, imprenditoriale e culturale che si sono susseguite all’incendio del 4 marzo del nostro Science Centre, particolare significato riveste l’iniziativa messa in campo da altre tre eccellenze (questa volte tutte campane, ed una addirittura operante nella stessa area di Bagnoli) a favore di Città della Scienza. Sono fermamente convinto che queste iniziative siano utilissime a che l’attenzione sul nostro Science Centre resti sempre alta, e che si inizino a conoscere sempre più e sempre meglio le prospettive concrete di rinascita reale del martoriato territorio bagnolese”.
Patti Smith si esibirà all’Arenile di Bagnoli, a Napoli. Mercoledi 12 Giugno