
L’istanza per sovraindebitamento è stata fatta a Salerno presso l’Organismo di Composizione della crisi. Il debitore si trovava nelle condizioni previste dalla legge 27/1/2012
Il Sig. *** trovandosi nelle condizioni previste dalla L. 27/1/2012, cosi come modificata dal decreto legge n. 179 del 18/10/2012, depositava l’istanza di sovraindebitamento presso l’OCC ADR MED. Il Referente dell’OCC Avv.Cristina De Rose nominava un professionista quale il Dott. Sergio Giuliano quale gestore di composizione della crisi.
Successivamente il Sig. *** predisponeva proposta di accordo del debitore che prevede il soddisfacimento dei creditori sulla
base della suddivisione dei creditori in classi omogenee per tipologia di credito (privilegiato e chirografario) mediante il pagamento degli stessi in percentuali differenti.
La proposta prevede il soddisfacimento dei creditori nei termini di seguito specificati, dove il sig. *** con la presente proposta di accordo intende mettere a disposizione del ceto creditorio le proprie entrate con esclusione delle sole spese necessarie al sostentamento dignitoso della propria persona. In particolare il debitore propone il pagamento del 20% di quelli chirografari, come si evince dalla seguente tabella in virtù della richiesta di saldo e stralcio presentata all’Agenzia delle Riscossioni:
Creditore Tipologia debito Privilegio
FIND.CARTA finanziamento Chirografario
AGOS finanziamento Chirografario
AGENZIA DELLE ENTRATE Tasse Chirografario
EntrateSOGET Tasse Chirografario
CCIAA Diritti Chirografario
La situazione debitoria complessiva (privilegiati e chirografari) evidenziata in tabella è di euro 23.737,50 cui vanno, però, sommate:
– le spese, così come comunicato dall’Organismo di composizione della crisi della procedura di sovraindebitamento, che ammontano a euro 2.895,97 IVA COMPRESA;
Creditore Importo debito Importo da pagare %soddisfo
FIND. CARTA € 3.161,97 € 632,39 20
AGOS €33.517,00 € € 6.703,40 20
AGENZIA DELLE
ENTRATE €78.871,11 € €15.774,22 22
SOGET € 2.921,45 € 584,29 20
CCIAA € 216,00 € 43,20
TOTALE € 118.687,53 € 23.737,50
Per cui il debito complessivo ammonta a euro €.26.633,47 come meglio
evidenziato nella tabella seguente (in cui viene specificata la percentuale di soddisfazione di ciascuno dei creditori), di cui €2.895,97 spese giudiziali in prededuzione ed € 23.737,50 crediti chirografari:
Creditore Tipologia debito Privilegio
CREDITI PREDEDUZIONE
SPESA OCC Spese di giustizia Prededuzione
CREDITI CHIROGRAFI
FIND.CARTA finanziamento Chirografario
AGOS finanziamento Chirografario
AGENZ. DELLE ENTRATE Tasse Chirografario
SOGET Tasse Chirografario
CCIAA Diritto Chirografario
La somma che si propone di pagare è di €. 26.633,47 così composta:
➢ il pagamento integrale (100%) dei crediti in prededuzione pari a €
2.895,97 entro il termine di 12 mesi a partire dal decreto di omologazione del piano stesso con rate mensili di € 241,33;
➢ il pagamento parziale (20%) dei creditori chirografari per l’importo di €23.737,50 a partire dal 13° mese con rate da € 304,33 per 78 mesi a
partire dal decreto di omologazione dell’accordo.
Creditore Importo debito Importo da pagare % soddisfo
CREDITI PREDEDUZIONE
€. 2.895,97 €. 2.895,97 100 %
FIND.CARTA € 3.161,97 € 632,39 20
AGOS €33.517,00 € 6.703,4 20
AGENZ.DELLE ENT. €78.871,11 € 15.774,22 20
SOGET € 2.921,45 € 584,29 20
CCIAA € 216,00 € 43,20 20
TOTALE € 121.583,00 € 26.633, 47
Con la relazione particolareggiata redatta dal Dott. Sergio Giuliano veniva attestata la veridicità dei dati e la fattibilità.
Il giudice Dott. Roberto Ricciardi disponeva udienza con i creditori per eventuale omologazione per il giorno 2/7/19 onerando il ricorrente alla comunicazione ai creditori della proposta con allegata la relazione nei termini di legge, nonché idonea pubblicità della proposta e decreto di fissazione di udienza attraverso l’inserzione su due giornali a tiratura locale.
Avv. Cristina De Rose