
“Non ci casco”: Grande successo per l’evento dedicato agli anziani, promosso dallo SPI CGIL SALERNO, in collaborazione con il Comune di Baronissi
Si è svolto ieri, presso l’ Aula Consiliare del Comune di Baronissi, la campagna informativa dedicata agli anziani:“Non Ci Casco“.
L’iniziativa promossa dallo SPI CGIL SALERNO, in collaborazione con il Comune di Baronissi, nasce dall’esigenza di informare e tutelare la sicurezza degli anziani contro truffe, furti e raggiri.
Grande interesse da parte dei numerosi partecipanti, accorsi per approfondire e confrontarsi sul delicato tema della sicurezza. L’incontro ha rimarcato la necessità di creare forti reti sociali di protezione coinvolgendo Enti Locali, Forze dell’Ordine e Organizzazioni sociali.
Il “confronto a più voci” ha, inoltre, sottolineato i grandi rischi ai quali gli anziani sono esposti, offrendo ai presenti accurate informazioni per tutelare la propria sicurezza.
Durante la manifestazione sono stati analizzati i dati, in costante aumento, di truffe agli anziani chiarendo le dinamiche di raggiro più utilizzate negli ultimi anni.
“Non ci casco” ha proposto numerosi provvedimenti mirati a potenziare i livelli di prevenzione e di sicurezza per ridare serenità e certezza alle popolazioni delle località più esposte alle incursioni della microcriminalità.
“L’iniziativa ha visto una grande partecipazione da parte dei nostri iscritti- Dichiara Rosanna Ciuffi– I presenti hanno potuto confrontarsi con i massimi esponenti delle forze dell’ordine ed hanno approfondito il delicato tema dei reati predatori commessi ai danni degli anziani- Conclude la Segreteria SPI CGIL SALERNO– E’ fondamentale la partecipazione attiva da parte di tutti i cittadini, così da garantire un clima di maggiore sicurezza e fiducia”.
“L’iniziativa è stata un grande successo, soprattutto considerando la chiusura della gente riguardo questo delicato tema.– Sottolinea Gerardo Barrella, segretario provinciale del sindacato pensionati- La riunione, oltre a mettere in guardia gli anziani, ha voluto raccomandare tutte le famiglie all’ascolto, alla comprensione e al supporto verso gli anziani. Il nostro obiettivo è di creare una rete sociale solida che possa proteggere i più deboli”.
Presenti all’evento: Rosanna Ciuffi della segretaria Spi-Cgil di Salerno, il Sindaco Gianfranco Valiante, il Procuratore della Repubblica Antonio Centore, il Comandante Provinciale Carabineri Salerno Antonino Neosi, il Questore di Salerno Pasquale Errico e la Segretaria Generale Spi-Cgil Campania Antonella Pezzullo.