
Le esalazioni di materiali bruciati, in diversi fuochi nelle terre vicine, hanno intossicato il liceo scientifico Sensale
[ads2] Verso le ore 10, nella giornata di oggi, il liceo scientifico Nicola Sensale è stato letteralmente preso d’assalto da esalazioni provenienti da diversi focolai delle terre vicine.
L’olezzo, con il suo relativo carico di particelle chimiche, si è rapidamente impossessata dell’intero edificio. Non hanno tardato a manifestarsi i primi malori, al punto che è stato necessario ricorrere per ben 2 volte a un’ambulanza, giunta sul luogo per controllare lo stato di salute di oltre 20 alunni.
I sintomi? Comuni a tutti: giramenti di testa, bruciore agli occhi e alla gola, lacrimazione e mal di pancia. Anche alcuni insegnanti hanno lamentato alcuni dei malesseri appena citati.
Purtroppo, vista la natura volatile della causa, è stato impossibile determinare a primo impatto l’origine dei vari focolai, la quale colonna di fumo è stata avvistata da diversi docenti e collaboratori scolastici (che lamentavano la presenza di ben più di un fuoco); tuttavia, è stata presa la ferma decisione di prendere provvedimenti per scongiurare altri atti d’inciviltà simili e trovare i responsabili di questa vergogna.