
Le pagelle di Salernitana-Brescia: il migliore è Coda. In difesa bene Tuia e Bernardini. Convince Sprocati, Rosina è uomo assist. Donnarumma entra e segna
[ads1]
Importante vittoria per la Salernitana che all’Arechi supera per 2-0 il Brescia. A decidere la gara sono i “gemelli del gol” Coda e Donarumma. Le pagelle della formazione di Alberto Bollini.
Gomis 6,5: Spettatore per oltre 60 minuti, sull’1-0 compie due buone parate su Caracciolo e Bonazzoli.
Perico 6: Prestazione sufficiente. Si vede pochissimo nella metà campo avversaria ma è sempre attento in fase difensiva.
Tuia 6,5. Ottima prestazione del centrale granata che insieme a Bernardini concede quasi niente agli attaccanti avversari.
Bernardini 7: si conferma il leader della difesa granata, praticamente impeccabile nelle chiusure e nei disimpegni.
Vitale 5,5: Nonostante la squadra attacchi quasi solo dal suo lato sono poche le volte in cui riesce ad andare al cross con efficacia. Nel finale concede una clamorosa palla gol a Bonazzoli
Minala 6: Soffre per tutto il primo tempo quando appare in grande difficoltà anche dal punto di vista fisico. Sale decisamente di tono nella ripresa.
Ronaldo 5,5: partita opaca per il regista granata. Rallenta la manovra nel primo tempo e anche nella ripresa quando tutta la squadra cresce lui è troppe volte impreciso. (dal 44 s.t Bittante s.v)
Zito 6,5: E’ l’uomo in più del centrocampo granata. Mette in campo tanta corsa e grinta per tutti i 90 minuti. E’ suo l’assist per il 2-0 di Donnarumma.
Sprocati 7: Alla sua prima da titolare gioca una partita di personalità. Sempre nel vivo del gioca, salta più volte l’uomo e mostra ottime giocate dal punto di vista tecnico. Esce tra gli applausi. (dal 30 s.t. Donnarumma 6,5: appena entrato sfiora subito il secondo gol che arriva pochi minuti dopo su calcio d’angolo)
Rosina 6: si merita la sufficienza solo perché regala a Coda l’assist dell’1-o. Per il resto la sua prestazione è ancora deludente. (dal 20 s.t. Della Rocca 6 : Entra bene in partita facendo sentire la sua presenza soprattuto nel gioca aereo).
Coda 7: E’ sempre lui l’uomo decisivo. Sblocca il risultato e nel finale provoca l’espulsione di Blanchard sfiorando la doppietta su punizione.
[ads2]