Le pagelle di Benevento-Salernitana: Odjer partita da dimenticare. Coda segna e si sacrifica. Bene la difesa, Gomis ancora decisivo
[ads1]
Termina 1-1 il derby del tra Benevento e Salernitana. Al rigore di Coda nel primo tempo risponde nel finale quello di Ceravolo. I granata giocano oltre 45 minuti in inferiorità numerica per l’espulsione di Odjer. Le pagelle della formazione di Alberto Bollini.
Gomis 7: Ancora una volta decisivo. Sono almeno 3 le grandi parate compiute dal portiere italo-senegalese, impeccabile anche nelle uscite. Una certezza.
Perico 6: gioca una partita ordinata e con Improta tutta la catena di destra funziona bene. Gran salvataggio in chiusura di primo tempo.
Tuia 6: Bollini lo ripropone titolare e lui si fa trovare pronto. E’ bravo soprattutto su Ceravolo contro il quale vince quasi tutti i duelli
Bernardini 6,5: Preciso e puntuale nelle chiusure, solo Cissè lo manda qualche volta in difficoltà. Con lui in campo la difesa granata è un’altra cosa.
Bittante 5,5: Nonostante Zito gli dia una grossa mano è dalla sua fascia che il Benevento crea i maggiori pericoli. Ciciretti lo salta secco in occasione del gol annullato a Ceravolo.
Odjer 4: Espulso giustamente per un fallo a dir poco incomprensibile. Fino a quel momento la sua prestazione era stata al di sotto delle attese.
Minala 5,5: Alterna ancora cose buone a momenti in cui quasi sparisce dal campo. Deve imparare a leggere i momenti della partita e a far valere il suo strapotere fisico,
Busellato 6: gioca un gran primo tempo quando recupera un’infinità di palloni tornando gigante del centrocampo. Cala nella ripresa quando si fa anche ammonire e nel finale è suo il fallo da rigore.
Zito 6,5: schierato sulla fascia sinistra dà l’ennesima dimostrazione della sua duttilità tattica. Con la squadra in 10 lotta su ogni palla e gioca quasi da difensore aggiunto. Esce stremato. (dal 29s.t. Ronaldo 5,5: fatica a mettere ordine e tener palla come Bollini probabilmente gli chiedeva ma il compito del resto non è neanche semplice).
Improta 6,5: nel primo tempo si propone e si sacrifica molto ed è lui a procurarsi il rigore del vantaggio. Vince alla grande il duello con Pezzi. Dopo un’ora Bollini lo cambia per non rischiare di rimanere in 9. (dal 15 s.t Sprocati 6,5: entra in partita con personalità dando una mano importante ai compagni. Sfiora anche il 2-o con un bel tiro deviato in angolo da Cragno)
Coda 7: Nel primo tempo segna il rigore ed impegna altre 3 volte Cragno. Nella ripresa gioca una partita di grande sacrificio e tiene da solo in apprensione la difesa avversaria.
[ads2]