
Il 7 e l’8 aprile andrà in scena al Teatro Nuovo di Salerno il musical Le Nozze d’Oriente, terzo appuntamento della rassegna LIFE IS A MUSICAL diretta da Claudio Collano
[ads1]
Una produzione firmata TEATRO IN-STABILE, con la regia di Emanuela Tondini, liberamente ispirato alla favola di Aladin.
“Se puoi sognarlo puoi farlo!”, esordisce cosi la giovane regista salernitana, utilizzando questa celebre espressione di Walt Disney, definendo l’allestimento del musical come “Un grande sogno divenuto realtà”.
Ambientato nelle splendide terre di Baghdad “Le Nozze d’Oriente” non è semplicemente una favola, ma è una storia attuale. Non si tratta solo del bene che vince sul male, ma del coraggio di credere in se stessi, che l’amore renda tutti uguali e che non bisogna mai smettere di sognare perché un giorno tutto sarà migliore di come è.
Aladin, interpretato dall’attore salernitano Gianni D’Amato, giovane ladro, quasi inavvertitamente conosce una ragazza, se ne innamora, ma scopre che è la principessa di Baghdad, la splendida Jasmine, interpretata dalla stessa Emanuela Tondini.
Catturato dalle guardie del sultano, Aladin è condotto dal perfido Jafar, impersonato da Antonio Magliaro, che vuole usare il giovane per poter recuperare una misteriosa lampada situata nella Caverna delle Meraviglie, luogo dal quale mai nessuno ne è uscito vivo. Sarà proprio questo piccolo oggetto a cambiare una volta per tutte la vita di questo giovane: una volta recuperata la lampada, egli scopre che al suo interno vive un Genio davvero sui generis in grado di realizzare tre desideri e a vestirne i panni sarà l’attore salernitano Roberto Finamore. E così Aladin si trasforma nel principe Alì, che approda a Baghdad per conquistare il cuore della sua Jasmine. Sarà però cosi semplice?
Nel cast anche tanti altri nomi già noti al pubblico salernitano: Antonio D’Amico e Michela Ventre, rispettivamente nei ruoli di Abù e Shadia, il fedele Jago che sarà interpretato da Giacomo D’Agostino, la fedele consigliera di corte Lunatica che sarà Lucia Finamore e la partecipazione speciale dell’attore salernitano Antonello Cianciulli nel ruolo del Sultano.
In scena anche i ballerini del Centro Danza di Eboli con le coreografie della Maestra Antonella Ferrante, i costumi di Rosario Del Galdo e le scenografie di Dario Simone con le musiche di Stefano D’Orazio dei Pooh.
Insomma, se ancora non avete acquistato il biglietto volate al botteghino per assistere a questa grande magia.
Il 7 e l’8 aprile alle ore 21:00 presso il Teatro Nuovo in via Valerio Laspro.
Il costo del biglietto è di 10 euro intero e 8 euro ridotto. [ads2]