
L’atteso scontro al vertice, tra la prima Golden Goal e la Seconda ASD OlimpiaClub, si conclude con il risultato finale a favore della Golden Goal – che così rafforza la sua prima posizione e con il risultato di uno a zero batte la forte ASD Olimpia Club. L’unica rete della gara al 60° con Castaldo che batte dalla distanza.
Nella gara di andata ad Ercolano fu l’Olimpia, con il medesimo risultato di uno a zero, a sconfiggere i ragazzi di Mister Cianci, conquistando un momentaneo primo posto in classifica. Ironia della sorte, hanno ottenuto lo stesso risultato (come all’andata) in favore degli ospiti.
10 Marzo 2013 – Campo S. Mascolo di Sant’Antonio Abate (NA), ore 10.00
Campionato Mini giovanissimi P.li fascia “B” Olimpia 0, Golden Goal 1
Marcatore : al 60° Castaldo Benito (Golden G.)
OLIMPIA CLUB: Somma G., Manfuso, Varone, Di Risi, Sabatino T., Esposito, Zarra, Sorrentino, Mascolo, Bozzaotre e Rosanova.
A disposizione di Mister Antonio Forte: Federico, Cesarano e Somma.
GOLDEN GOAL: Papa, Borragine, Gargiulo, Castaldo, Sannino, Castaldi, Formisano, Tufano, De Luca, Perna e Incoronato.
A disposizione di Mister Pietro Cianci: Sannino, Imperato, Vangone, Russo, Girletti, Zeno e Coppola.
Ha diretto la gara il Sig. Scarica Catello, proveniente dalla sezione A.I.A. di Castellammare di Stabia (Na).
Dopo le consuete procedure, il direttore di gara guida le due squadre al centro del campo per il tradizionale saluto e procede all’inizio della gara alle ore 10.00.
Il primo tempo inizia con l’Olimpia proiettata in avanti, consapevole che l’unico risultato utile è la vittoria di fronte al pubblico di casa.
La difesa della Golden Goal regge bene, e con il passar dei minuti acquista maggior coraggio e convinzione, riuscendo ad imbastire anche buone manovre offensive. La gara scorre in un contesto molto equilibrato dove i due portieri Somma e Papa non sono chiamati quasi mai in causa. Termina così la prima frazione di gara ed il Sig. Scarica di Castellammare manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di zero a zero.
L’ingresso in campo degli Ospiti, per il secondo tempo, è più determinato e si cerca molto di più il gioco largo sulle fasce per favorire maggiormente l’imprevedibilità degli inserimenti centrali, ma gli esterni dell’Olimpia sono attenti e ribattono colpo su colpo. Al 60° arriva il vantaggio degli ospiti con il n. 25 Castaldo Benito – che dalla lunga distanza segna alle spalle del portiere Somma, colto di sorpresa da una traiettoria beffarda. Dopo il goal del Golden, gli animi si accendono un po’ e la manovra dell’Olimpia è veemente (dunque poco precisa). Mascolo e Rosanova non trovano l’intesa giusta e Bozzaotre, molto teso, non trova gli inserimenti giusti, ma un cartellino giallo comminato ai suoi danni per le sue lunghe contestazioni.
Mister Forte cerca nuove strategie, chiedendo al centrale Sabatino di salire a dar man forte in attacco, ma il n. 5 dell’Olimpia si rende pericoloso solo al 72° con un calcio da fermo, che dalla lunga distanza si perde alto sulla traversa. Nel finale l’Olimpia potrebbe pareggiare con una bella intesa tra Mascolo e Rosanova, dopo un lungo rinvio di Sorrentino, ma la chiusura del capitano Gargiulo è provvidenziale e provoca una ripartenza pericolosa degli ospiti – che però, in una retroguardia sguarnita, sono molto imprecisi e la gara si conclude sul risultato finale a favore del Golden Goal.