
Domenica agrodolce per l’Indomita Salerno: vittoria per la squadra maschile e sconfitta per il team femminile, entrambe tra le mura amiche salernitane.
L’Indomita maschile supera Pomigliano e conquista la prima vittoria di questa stagione. Alla Senatore arrivano, per Vitale e compagni, tre punti molto importanti che rilanciano le quotazioni dell’Indomita in classifica generale. Soprattutto è una vittoria che arriva grazie ad una prestazione davvero positiva dei ragazzi di Roberto Corvo.
Pronti, via e subito grande equilibrio. Nel primo set le due squadre si fronteggiano punto a punto, fin quando la formazione partenopea non cerca lo strappo decisivo portandosi sul 19-21. A quel punto l’Indomita, trascinata dai punti di Pagano (17 a fine gara per lui), riesce a rimontare e a chiudere 25-22.
Nel secondo set, l’equilibrio è solo iniziale, in quanto nella fase centrale del set l’Indomita allunga con un break devastante. A nulla servono i cambi del coach del Pomigliano che rivoluziona completamente la propria formazione. Scariati e Cacciottolo non si fermano e firmano il 25-16 finale.
Nel terzo set il Pomigliano prova a giocarsi tutte le carte a disposizione, ma l’Indomita è affamata, carica e concentrata. Dopo il time out tecnico sul 12-10, arriva l’accelerata decisiva che porta al 25-18 finale.
“È sicuramente un successo molto importante – ha dichiarato il direttore sportivo dell’Indomita, Enzo Nicolao – sia per la classifica che per il morale. Dopo un avvio equilibrato, abbiamo preso le misure alla formazione avversaria, giocando bene e conquistando tre punti davvero meritati che ci rilanciano in classifica generale”.
Ecco il tabellino del match:
4^ Giornata Serie C maschile
INDOMITA SALERNO-ELISA VOLLEY POMIGLIANO 3-0
(25-22, 25-16, 25-18)
INDOMITA: Pagano 17, Cacciottolo 12, Scariati 9, Vitale, 3, Catone 4, Morriello 2, Abate 2, Sabatino, Califano, Autuori, Baccaro, Abbundo (L). All. Corvo
POMIGLIANO: Del Mastro, Pelella, Mantova, Andreozzi, Purgatorio, Tarantino, Oueslati, Esposito, Acampora, Filosa, Pinto (L). All. Guerra
Arbitri: Ragone di Eboli e Boccia di Sant’Arsenio
Sconfitta interna, invece, per l’Indomita femminile. Le ragazze di coach Tescione sono state superate con il punteggio di 3-0 dal Pozzuoli. Ancora senza l’infortunata Cau, il tecnico dell’Indomita sceglie Liguori e Giannatiempo, top scorer della squadra con dieci punti, di banda e conferma Caruccio nel ruolo di opposto.
Il primo set è davvero equilibrato. Davanti ad un gran pubblico capitan Scoppetta e compagne partono bene e tengono assolutamente testa alla quotata formazione partenopea. Nel finale di set arriva però l’allungo decisivo del Pozzuoli che chiude 25-21.
Nel secondo set le indomitine provano a sorprendere la formazione avversaria, anche grazie a qualche cambio effettuato dal tecnico Tescione ma il Pozzuoli non molla e chiude 25-14.
Stessa musica anche nel terzo set con la formazione ospite che controlla e chiude con il punteggio di 25-13.
Le indomitine sono così costrette a rimandare l’appuntamento con la prima vittoria stagionale: “Nel primo set – ha dichiarato il coach dell’Indomita, Francesco Tescione – abbiamo sicuramente tenuto testa a una delle formazioni maggiormente accreditate per la conquista dei playoff, giocando una buona pallavolo. Poi nel secondo e nel terzo set la nostra intensità è calata e la sfida è stata meno equilibrata. Ora, voltiamo pagina e pensiamo già alla prossima partita che ci vedrà affrontare in trasferta la capolista Vairano. Vorrei sottolineare, infine, la prestazione della Viceconti che si è fatta trovare pronta nel momento in cui l’ho mandata in campo, disputando davvero un’ottima gara”.
Ecco il tabellino dell’incontro:
4^ Giornata Serie C Femminile
INDOMITA SALERNO-UISP POZZUOLI 0-3
(21-25, 14-25, 13-25)
INDOMITA: Caruccio, Liguori 3, Giannatiempo 10, Izzo 1, Cataldo 1, Scoppetta 1, Viceconti 7, Ferrara 2, Pagano, Luongo, Calabritto, Rescigno (L). All. Tescione
POZZUOLI: Carrichiello, Mancini, Di Mare, Di Pierno, Del Giudice E., Del Giudice O., Migliardo, Coppola, Vella, Costigliola, Capone (L). All. Borghesio