
Premio Cover Più, aperte le iscrizioni per grafici ed illustratori. Vince la copertina del libro più bella
Il Premio Cover Più – nato da un’idea dell’art director Rino Ruscio con la collaborazione di ACPI (Associazione Consulenti Pubblicitari Italiani) – partirà a settembre 2014 e si prefigge di diventare il maggior riconoscimento nazionale alla copertina del libro graficamente più bella. Lo staff auspica che il sito del premio (www.premiocoverpiu.it) diventi il punto d’incontro di tutti coloro che lavorano nel settore dell’editoria per la creazione del prodotto-libro. Il Premio, valorizzando la qualità dell’idea e dell’impatto visivo, aiuterà a capire (attraverso i giudizi riscontrati) le maggiori tendenze grafiche del momento. Inoltre, questo progetto offrirà ai giovani studenti e grafici italiani la possibilità di mettersi in luce all’interno del vasto circuito editoriale.
«Il PREMIO COVER PIÙ – spiega l’ideatore e il coordinatore Rino Ruscio – vuole sottolineare l’importanza di “vestire” un libro o una pubblicazione con un “abito” grafico che sappia raccontare con un’immagine il contenuto, ma soprattutto riesca ad attrarre e a sedurre». Vale la pena ricordare che proprio la spiccata personalità di alcune copertine ha caratterizzato, rendendole riconoscibili e uniche, importanti collane storiche della letteratura italiana.

«Il compito di tradurre in immagine i contenuti – afferma Ruscio – spetta al professionista della grafica, al quale tuttavia non sempre vengono riconosciuti l’impegno, la creatività e la capacità di realizzare un “vestito” su misura per l’opera editoriale». Al Premio Cover Più potranno dunque partecipare designer, grafici, art director, illustratori e tutti coloro che hanno realizzato una copertina di un libro, di qualsiasi natura (romanzi, saggi, fascicoli, manuali, vocabolari, ebook, libri per ragazzi etc), nonché studenti, maggiorenni, esperti con indirizzo grafico.
Perché consigliamo d’iscrivervi al Premio? Prima di tutto perché, iscrivendosi entro i termini previsti (dal 15 novembre 2013 al 31 luglio 2014) si può vincere una tavoletta grafica della Wacom (ai primi classificati nelle 2 categorie votati dalla giuria tecnica) e un trofeo realizzato ad hoc (ai primi classificati votati dalla giuria popolare), e poi perché la vittoria offre la possibilità di mettersi in luce con Editori, Agenzie di pubblicità e studi grafici che potrebbero trovare interessanti i lavori proposti e contattare l’autore dell’illustrazione.
Due le categorie in competizione: Categoria Studenti e Categoria Professionisti.
I vincitori saranno poi decretati da due Giurie: una Popolare e una Tecnica. La prima è formata da tutti gli utenti che dopo essersi iscritti, potranno votare le opere, questa votazione apparirà nella finestra dell’immagine. La Giuria Tecnica, invece, sarà composta da art director, grafici, giornalisti, illustratori, docenti, autori, editori, editor, fotografi, librai e pubblicitari, che voteranno in un’area riservata dal 1 settembre al 30 settembre 2014 (vedi nominativi in calce).
Ogni partecipante ha a disposizione una scheda personale dove, oltre alla propria foto, è possibile pubblicare due righe di curriculum, esperienze, competenze e i vari link alle pagine dei maggiori social network dove si è iscritti (oltre, naturalmente, al proprio sito professionale o personale). Ciascun utente potrà caricare massimo 10 copertine, e con lo stesso login e password potrà votare tutte le opere in gara, anche se (ovviamente) non è possibile votare i propri lavori. I nomi dei vincitori, oltre a essere segnalati sul sito, saranno diffusi a mezzo stampa e anche questo offrirà interessanti opportunità a chi si è aggiudicato il Premio.
I membri della Giuria tecnica sono:
Presidente:
Fernando SCHINELLI – presidente Acpi, art director, consulente pubblicitario
Giurati:
Antonio FERRARA – scrittore, illustratore, formatore
Stefano MAGAGNOLI – consulente editoriale
Natya MIGLIORI – giornalista free lance, docente presso iis Eula di Racconigi (CN)
Diego MOTTO – fotografo
Flaminia PAOLUCCI MANCINELLI – web designer
Rino RUSCIO – ideatore del Premio Cover Più, art director, consulente grafico editoriale
Barbara SARDELLA – responsabile eventi della catena di librerie UBIK
Giovanna ZAGANELLI – autrice (Letteratura in copertina e altri), docente presso l’Università di Perugia
Marinella ZETTI – giornalista
Ruggero ZULIANI – editore delle riviste Print Buyer e il Poligrafico
Emanuela E. ABBADESSA – autrice
Roberto BONIN – giornalista, vicepresidente GSA, consigliere Circolo della Stampa di Milano
Mauro CALDERA – giornalista, creativo
Lorenzo CAPITANI – esperto stampa, giornalista tecnico grafica/stampa
Andrea CUGINI – docente di grafica presso l’Ist. Salesiano S. Ambrogio di Milano, Sez. IFP
Perciò: care menti creative, preparatevi a sorprenderci nel 2014 con le vostre fantastiche illustrazioni!