
Il Napoli primavera batte il Cagliari e si qualifica al secondo turno eliminatorio per la Coppa Italia Primavera
[ads2]Centro Sportivo Sant’Antimo (Na) 17 settembre 2014 ore 14:00
Coppa Italia Primavera Napoli 2 – Cagliari 1
Vittoria in Campionato con la Lazio per due a uno e stesso punteggio con il Cagliari dell’ex Pusceddu, addirittura in nove uomini per quasi tutto il secondo tempo. Mister Saurini può ritenersi soddisfatto, soprattutto per il carattere mostrato dai suoi ragazzi. Il primo turno eliminatorio di Coppa Italia è superato! Adesso si aspetta il secondo turno contro il Catania che ieri ha liquidato per due a zero i cugini dell’Avellino. Chi riuscirà a qualificarsi incontrerà la Lazio detentrice del trofeo 2013/14.

La certezza del tecnico partenopeo però è rappresentata dal tasso tecnico mostrato dal suo reparto di centrocampo. Considerato, che al 2° della ripresa è stato espulso Luperto, per fallo da ultimo uomo e al 23°, sempre della ripresa, Prezioso per il secondo giallo, possiamo parlare sicuramente di un’impresa!

Io che detesto i voti da attribuire ai calciatori, consentitemi un’eccezione: per il Napoli tutti da sette, eccezion fatta per Romano e Prezioso otto, mentre per capitan Luca Palmiero un dieci.

Quest’ultimo ha operato nel corso di tutta la gara un prezioso lavoro di rottura e di costruzione, con perfetti movimenti sia in fase di possesso che di non possesso. Ci confermerà questo anche il tecnico Cagliaritano Vittorio Pusceddu.

Per il Cagliari un’insufficienza, nonostante ottime prove di alcuni singoli, per il fatto che non sono riusciti a domare un Napoli decimato dalle espulsioni. Nel Napoli, elogio anche a chi è subentrato a partita in corso. Parliamo di Granata, il suo atterramento in area avversaria ha concesso il calci di rigore che Palmiero ha realizzato magistralmente.

Parliamo di Bifulco che ha dato un equilibrio ad un Napoli decimato. Ma parliamo soprattutto di Selva che con la sua bella realizzazione, ha dato il primo vantaggio al Napoli.

Questo rende maggiormente cosciente Saurini che, anche la panchina ha il suo valore su cui puntare.
Questo il Napoli che si conquista il secondo turno eliminatorio di Coppa Italia: Contini, Guardiglio, Anastasio, Prezioso, Mangiapia, Luperto, Cicerello (57° Bifulco), Palmiero, Persano ( 50° Selva), Romano e Liivak (48° Granata) . In panchina non entrati: Gionta, Di Maiolo, Palumbo, De Masi, De Simone, Lombardi, De Iorio, Di Fiore ed Esposito.

Davanti a circa 200 spettatori, ha diretto la gara il Sig. Dionisi della sez.AIA dell’Aquila, coadiuvato dal collaboratore Sig. Marienza della stessa sezione e dal Sig. Vingo di Pisa. Nel corso della gara sono stati concessi due calci di rigore: al 65° per il Cagliari e realizza il N. 4 Barrella classe ’97 ( per me il migliore dei suoi); al 67° per il Napoli e realizza Luca Palmiero. Sono stati ammoniti: Satta e Solinas del Cagliari; Palmiero e Prezioso per il Napoli. Sono stati espulsi: Luperto del Napoli (rosso diretto per fallo da ultimo uomo) e Prezioso del Napoli ( per il secondo giallo).

Momentaneo vantaggio del Napoli al 62° ad opera del folletto Selva.
Minuti di recupero accordati : due nel primo tempo e quattro nel secondo.
Risultato finale Napoli due Cagliari uno. Prossimo turno Napoli – Catania.