Home Attualità Inaugurata a Fratte l’iniziativa “Il Sindaco nei quartieri”

Inaugurata a Fratte l’iniziativa “Il Sindaco nei quartieri”

0
Inaugurata a Fratte l’iniziativa “Il Sindaco nei quartieri”

“Sindaco nei quartieri”: Vincenzo Napoli a confronto con i cittadini per la riqualificazione della città

Il Sindaco Vincenzo Napoli ha dato il via al piano per la riqualificazione dei quartieri. Ieri pomeriggio ha incontrato i cittadini di Fratte per parlare dei problemi che affliggono la frazione di Salerno.

L’iniziativa è cominciata da Fratte perché è un quartiere abbastanza difficile. In primis per la presenza delle fonderie Pisano.

“Iniziamo da Fratte, per poi andare in tutta la città, con altre 3/4 tappe, per illustrare il progetto per la riqualificazione delle periferie che Salerno è riuscito a varare guadagnando 18 milioni di euro” ha affermato il Primo Cittadino.

Salerno è infatti la quinta città d’Italia in quanto a tempi e qualità di progetti.

Il Sindaco ha poi chiarito la sua posizione: “Faremo le nostre riflessioni pubbliche. Abbiamo intrapreso questo viaggio nei vari quartieri per porci in ascolto in prima persona mettendoci la faccia, senza intermediazioni”.

Il piano di riqualificazione riguarda la zona collinare di Salerno. Ad Ogliara saranno realizzati marciapiedi, una struttura polifunzionale, un sistema fognario, un giardino attrezzato e parco giochi, e saranno demoliti i prefabbricati contenenti amianto. A Matierno sarà realizzato un complesso abitativo e sarà completato un parcheggio sotterraneo. Invece a Pastorano verrà realizzato un nuovo tratto fognario e un prolungamento di via Fratelli Maggiore.

Duri gli interventi dei cittadini nei confronti dei componenti della giunta presente

Appena è stata data la parola ai presenti, i cittadini si sono scagliati contro l’amministrazione. Il parroco Franco Mangili ha tenuto a denunciare le condizioni pietose in cui versa la villa comunale di Fratte. Luogo lasciato in balia di spacciatori che operano tranquillamente anche alla luce del sole. L’assessore De Maio ha riposto dicendo che “non è colpa del Comune se la villa viene rifatta e distrutta”.

La parola passa poi a Lorenzo Forte, presidente del comitato Salute e Vita, il quale accusa pubblicamente la giunta comunale per non aver chiuso le Fonderie Pisano. “Il Comune ha avuto possibilità per due volte di chiudere le Fonderie e non lo ha fatto”. Dura la replica del Primo Cittadino.

Durante la riunione ci sono stati altri battibecchi simili che hanno messo in cattiva luce la buona volontà da parte del Comune di realizzare opere di interesse per la collettività.