
Sarebbero oltre 150 i cittadini affetti da malattie tumorali tra i residenti di Fratte e Cappelle: questi i dati che emergono dal dossier del comitato Salute e Vita
[ads1]
Circa duecento casi di persone affette o decedute per neoplasie o altre malattie tumorali. L‘inquinamento atmosferico che da anni colpisce il quartiere di Fratte e i comuni limitrofi, continua a mietere vittime. Questi i numeri che emergono dall’inquietante dossier esposto, nel corso della conferenza stampa al bar Verdi, dal portavoce del comitato Salute e Vita, Lorenzo Forte.
“Stiamo per completare la lista di tutto quello che la Valle dell’Irno ha affrontato in questi anni – afferma Forte – Non appena sarà completa con tutte le patologie e i dati che ci occorrono, porteremo tutto il nostro lavoro alla Procura”.
Si attendono risposte dalle Istituzioni colpevoli di non aver ancora promosso un intervento concreto e risolutivo.
“Vogliamo arrivare alla verità – continua Forte – Ci chiediamo come mai, nei quindici giorni in cui le Fonderie Pisano sono state chiuse, non abbiamo avuto le polveri nere sui balconi né i fumi maleodoranti. Di sicuro le Pisano non sono le uniche colpevoli di questa situazione, ma è altrettanto sicuro che sono i maggiori responsabili. Altre fonti d’inquinamento ci sono, come le altre aziende, l’autostrada o il cantiere del nuovo centro commerciale, in cui abbiamo più volte segnalato assenze di misure di sicurezza tra i lavoratori. Serve stabilire il nesso di casualità con l’inquinamento presente sul nostro territorio. Senza, tutto sarà inutile. Vogliamo giustizia, e la vogliamo adesso”.
Intanto il 14 maggio il comitato Salute e Vita ha promosso un nuovo corteo di protesta che partirà alle 10.00 da Piazza Vittorio Veneto per raggiungere piazza Amendola.
[ads2]