
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, in occasione della festa della Liberazione mercoledì 25 aprile ha organizzato, con la partecipazione di Comuni, Province, Diocesi e Associazioni del territorio, le aperture straordinarie di musei e aree archeologiche a Salerno
Festa della Liberazione, musei aperti nella provincia di Salerno.
Salerno
- Complesso Monumentale di San Pietro a Corte. Ingresso gratuito
- Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso 3 euro
- Duomo Cattedrale San Matteo. Ingresso gratuito
- Museo Diocesano P.zza Plebiscito. Ingresso 2 euro, ridotto 1 euro
- Giardini della Minerva. Ingresso 3 euro, ridotto 1,5 euro
- Museo Archeologico Provinciale. Ingresso 4 euro, ridotto 2 euro
- Pinacoteca Provinciale. Ingresso gratuito
- Castello Arechi. Ingresso 4 euro
- Chiesa Santa Maria de Lama. Ingresso gratuito
- Parco Archeologico di Fratte
Raito di Vietri sul Mare
- Museo della ceramica di Villa Guariglia di Raito
Nocera Superiore
- Museo RAAP di Villa De Ruggiero
Maiori
- Abbazia SANTA MARIA DE OLEARIA. Ingresso gratuito
Minori
- Villa Romana. Ingresso gratuito
Ascea
- Parco Archeologico di Velia. Ingresso 3 euro
Buccino
- Museo Archeologico Nazionale di Volcei M. Gigante. Ingresso 6 euro
Padula
- Museo Archeologico della Lucania Occ. presso la Certosa di Padula