
In scena stasera lunedì 16 novembre 2015 a Villa Calvanese di Castel San Giorgio (SA), la V edizione della Festa in Condotta, l’evento gastronomico dell’anno alla ricerca degli antichi e nuovi sapori dell’Agro nocerino-sarnese
[ads1]
Torna stasera lunedì 16 novembre 2015 alle ore 20.30, per il quinto anno consecutivo, la più grande rassegna di sapori locali dell’Agro nocerino-sarnese che raggruppa un vasto numero di chef e e produttori della zona. Stiamo ovviamente parlando della ” Festa in condotta “, importantissimo evento gastronomico targato Slow Food Agro nocerino-sarnese giunto alla sua V edizione.
La V edizione della ” Festa in Condotta “, che quest’anno sarà ospitata dalla stupenda e suggestiva cornice di “Villa Calvanese” in Castel San Giorgio (SA), sarà supervisionata dallo chef Raffaele Vitale con il motto «Noi siamo per un cibo buono, pulito e giusto». Innumerevoli saranno gli esperti del settore che delizieranno, con antiche ma anche nuove ricette, i palati di coloro che prenderanno parte alla kermesse.
Obbiettivo primario della Festa in Condotta vuole essere quello di porre la lente d’ingrandimento non solo sul nostro territorio, ma soprattutto di portare nuovamente alla ribalta piatti e cucine di un tempo che hanno reso l’Agro luogo d’incontro “a tavola”. Lo sfondo socio culturale sarà senza dubbio il concetto di identità territoriale e lo sviluppo della produzione locale per favorire e stimolare una rinascita che parta proprio dalle tavole.
Non mancheranno le prestigiose cantine vinicole della provincia di Salerno e i sensazionali birrifici artigianali campani, per rendere la ” Festa in condotta ” ancora più allegra e frizzante. Presenti in loco anche alcuni chef internazionali, che daranno il loro contributo professionale rivisitando alcune ricette antiche.
Il costo d’ingresso per la Festa in Condotta 2015 è di 35 euro, comprensivo della tessera slow food (valida per un anno) e del portabicchiere da collo. I partecipanti avranno la possibilità di degustare piatti tipici, dolci, vini e birre locali oltre che godere della superlativa Villa Calvanese, che da anni ormai è diventata punto di cultura e incontro grazie all’associazione “Amici di Villa Clvanese”.
I partecipanti, inoltre, sono invitati a portare un pacco di generi alimentari di prima necessità, che saranno devoluti alla locale mensa dei poveri.
INFO E PRENOTAZIONI PER LA FESTA IN CONDOTTA 2015:
Sponsor tecnici saranno Lamberti Farine, Food partner ABI, Nonsologlutine, media partner saranno Ritratti di Territorio, ScafatiIn, Quarto Canale.
Per partecipare alla Festa in Condotta 2015 è obbligatoria la prenotazione, effettuabile tramite e-mail all’indirizzo marcocont@live.it oppure al numero 342.0939505 (Marco Contursi, fiduciario Slow Food Agro nocerino sarnese).
Elenco completo aziende gastronomiche partecipanti Festa in Condotta con relativi piatti:
MAESTRI BIRRAI:
- Il Chiostro
Nocera Inferiore - Sorrento
Sorrento - Maltovivo
Ponte - Agrado
Olevano sul Tusciano - Dell’Aspide
Roccadaspide - Serrocroce
Monteverde - Maneba
Striano - Irpino
Manocalzati - Bella Mbriana
Nocera Inferiore - Karma
Alife - Aeffe
Castel San Giorgio
VIGNERONS:
- Tenuta San Francesco
Tramonti - Lunarossa
Giffoni Valle Piana - Vigne di Raito
Vietri sul mare - Verrone Viticoltori
Agropoli - Marisa Cuomo
Furore - Tenuta Macellaro
Postiglione - Tenuta Mainardi
Aquara - Reale
Tramonti - De Conciliis
Prignano Cilento - San Salvatore 1988
Giungano - I Vini del Cavaliere
Capaccio - Colle San Biagio
Agropoli - CaseBianche
Torchiara - Apicella
Tramonti - Casa di Baal
Macchia di Montecorvino Rovella - Casula Vinaria
Campagna - Cantine Barone
Rutino - Agricola San Giovanni
Castellabate - Azienda Agricola Vuolo
Rufoli Loc. Passione SA - Santacosta
San Marzano sul Sarno - Borgo Giulia
Corbara
I PRODUTTORI DELLE ECCELLENZE:
- Cooperativa agricola Dani
Sarno - Pastificio artigianale La Casa del Tortellino
Angri - Pastificio artigianale Vicidomini
Castel San Giorgio - Pastificio artigianale Opera
Nocera Inferiore - Panificio Giorgio
Angri - Biscottificio Calabrese
Bracigliano - Iasa srl
Pellezzano - Cilento i Sapori della Terra
Casal Velino - I Sapori di Corbara
Corbara
MAESTRI PASTICCIERI:
- Alfonso Pepe
Sant’Egidio del Monte Albino - Palma
Castel San Giorgio - Di Dato
Angri - Bruno
Roccapiemonte - Mammagrazia
Nocera Superiore - Gelizioso
Sarno
[ads2]