
Al via nuova edizione della Summer Law School di Elsa Salerno. In arrivo studenti e accademici provenienti da tutta Europa
[ads1]
Mancano ormai poche ore alla terza edizione della Summer Law School di ELSA Salerno (European Law Students’ Association) in collaborazione con la cattedra Jean Monnet HEALTHY e l’Osservatorio ODUBSA , entrambi diretti dalla prof.ssa Stefania Negri, Ordinario di Diritto Internazionale presso l‘Università degli Studi di Salerno.
Dal 2 al 9 luglio il Campus di Fisciano accoglierà centinaia di studenti, laureati e dottorandi in scienze giuridiche provenienti da ogni angolo d’Europa per attività di studio e di approfondimento.
Tema scelto per questa edizione: Health&Environment.
Numerose tematiche connesse al diritto dell’ambiente verranno affrontate in questa settimana ricca di workshop, corsi e incontri dislocati tra l’Università e la città di Salerno.
Il collegio dei docenti sarà formato da accademici italiani e internazionali, esperti di Diritto dell’Ambiente quali la prof.ssa Pia Acconci (Università degli Studi di Teramo), Prof. Malgosia Fitzmaurice (Queen Mary University of London) e Dr. Laura Movilla (Universidad de Vigo).
Il progetto vanta il Patrocinio del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno e della collaborazione scientifica della School of Law della Queen Mary University of London, del Centre d’Etudes et de Recherches Internationales et Communautaires dell’Universitè Aix-Marseille, di Greepeace Italia e dell’Istituto Universitario de Estudios Europeos “Salvador de Mariadaga”.
[ads2]