
Ben tre i casi di furti, scippi e aggressioni verificatisi nel mese di marzo. Vittime dei malviventi donne anziane che visitavano i viali del cimitero
[ads1]
Scatta di nuovo l’emergenza sicurezza al cimitero di Salerno. Sono stati infatti ben tre, come rivela il quotidiano la Città oggi in edicola, i casi di furti, scippi e aggressioni registrati nel mese di marzo tra i viali del campo santo cittadino.
Vittime degli episodi sono state donne anziane, con i malviventi che hanno agito approfittando della mancanza di un adeguato sistema di sorveglianza all’interno del pio luogo di Brignano.
L’episodio più grave si è verificato pochi giorni prima della domenica delle Palme. quando una signora mentre si apprestava a cambiare l’acqua ai fiori posti sulla tomba del marito è stata aggredita alle spalle da due malintenzionati che volevano portarle via la borsa. La donna però ha reagito e nel violento scontro ha finito per avere la peggio. E’ stato infatti, necessario, per lei, ricorrere alle cure dei sanitari del “Ruggi” dove è stata trasportata a causa di alcune escoriazioni.
L’altro caso si era verificato pochi giorni prima nella Cappelle della Madonna del Carmine dove ad essere derubata è stata una sessantenne che mentre depositava i fiori sulla tomba di un parente aveva lasciato la borsa incustodita su una sedia e al suo ritorno non ha più trovato il portafogli.
L’ultimo episodio risale a qualche settimana fa con una donna che è stata aggredita alle spalle e rapinata della borsa mentre era impegnata a ripulire una tomba da foglie terriccio e rami secchi .
[ads2]