
Dal 30 maggio al 2 giugno parte il Cavacon Comics & Games 2014, che si terrà presso l’area fieristica mercatale di Cava de’ Tirreni
Il 30 maggio parte il Cavacon Comics & Games, una manifestazione dedicata a fumetti, cartoni animati, giochi e videogames. L’evento è arrivato alla sua quinta edizione e quest’anno si terrà presso l’Area Fieristica Mercatale di Cava de’ Tirreni: circa 4000 mq allestiti con spazi espositivi, area palco con adiacenti camerini e spogliatoi, area didattica ed una grande area meeting.
Il Programma – Anche quest’anno un programma ricco di eventi, che prevede incontri con fumettisti, doppiaggi live, concerti, proiezioni di film, cartoni animati e web series; ogni giorno, inoltre, saranno organizzati tornei per tutte le console. Nella giornata d’apertura si aprirà con un workshop alle ore 10 e alle 16 ci sarà un talk con il disegnatore Claudio Castellini, il professore Alfonso Amendola (docente di Sociologia degli Audiovisivi Sperimentali presso l’Università di Salerno) e Mario Tirino (dottorando in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Salerno), moderato da Felice Naddeo, giornalista del Corriere del Mezzogiorno. Grande attesa anche per il cosplay contest, che si terrà nella giornata conclusiva dell’evento: il primo classificato si aggiudicherà un viaggio in Giappone per due persone.
[ads2]
Gli Ospiti – Saranno ospiti di primo piano quelli che interverranno al Cavacon: Claudio Castellini, disegnatore che ha collaborato con Marvel e DC Comics, Christian Iansante, doppiatore di serie televisive (Rick Grimes in The Walking Dead) e di star hollywoodiane (Johnny Depp, Matta Damon, Colin Farrell), Monica Ward, anche lei nota doppiatrice (Gwineth Paltrow, Lisa Simpson), Giorgio Vanni, cantante e autore di molte sigle di cartoni animati, e ancora Laura Lenghi, Antonio Bifulco, Enzo Troiano, Daniele Bigliardo, Lucilla Stellato, Antonella Vicari, Giuseppe Ricciardi, Pasquale Qualano, Ernesto Pugliese, Alessandro Miracolo, Alfredo Postiglione, Andrea Mete, Luca Maresca e Fabrizio Fiorentino.
Dunque, 4 giorni ricchi di emozioni che porteranno a Cava de’ Tirreni centinaia di appassionati dell’animazione da tutta la provincia. Il prezzo del biglietto d’ingresso al Cavacon è di 8 euro per tutti e quattro i giorni.