
“Canto al mio paese”, il progetto artistico culturale a cura del liceo artistico “Sabatini-Menna” di Salerno in collaborazione con l’Accademia di Paestum sarà ospitato nel Palazzo Vanvitelliano il 15 novembre alle ore 17.00, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale
[ads2]In merito all’iniziativa ha commentato l’assessore alle Politiche Culturali Assunta Alfano: “Il Liceo Artistico “Sabatini-Menna ha riservato uno spazio, nell’ambito della programmazione didattica, alla conoscenza della vita, delle opere e dei luoghi del compianto poeta Carmine Manzi. Gli allievi, dopo un’attenta lettura delle liriche, hanno tradotto artisticamente alcuni elementi poetici, in particolare quelli relativi alla natura e ai luoghi cari al poeta, realizzando dei video di grande effetto ed originalità”.
“La dirigente scolastica, Ester Andreola” –ha aggiunto il primo cittadino di Mercato San Severino Giovanni Romano – “che ha fortemente incoraggiato l’iniziativa, ha invitato gli allievi a recarsi nel luogo natio di Carmine Manzi e, proprio all’Eremo Italico, a Sant’Angelo di Mercato S. Severino, questi giovani fisseranno sulle tele le immagini e gli elementi paesaggistici che hanno ispirato il poeta nelle sue composizioni”.
All’estemporanea, che si svolgerà la mattina del 15 novembre, seguirà, nell’aula consiliare “Carmine Manzi” del Palazzo Vanvitelliano, alle ore 16,30, un incontro con gli allievi, nel corso del quale saranno più ampiamente illustrate la vita e le opere di Carmine Manzi. Nell’occasione, saranno presenti il sindaco della Città Giovanni Romano, la dirigente scolastica del Liceo Artistico “Sabatini-Menna”, Ester Andreola, il senatore Alfonso Andria.