
Prorogata di sei mesi la possibilità per i cittadini di richiedere ed ottenere le concessioni per realizzare edicole funerarie
[ads1]
Il provvedimento si è reso necessario per evitare disparità di trattamento tra chi già si è avvalso della facoltà concessa con le precedenti delibere e atti del Comune di Battipaglia e coloro, tra i concessionari di fossi cimiteriali, che non hanno richiesto l’autorizzazione ad edificare.
Tutti gli interessati ad edificare edicole funerarie su fossi distinti già dati in concessione nel vecchio cimitero (1°, 2° e 3°), meglio indicati nella planimetria allegata alla delibera di C.C. n.24/94, possono inoltrare domanda di costruzione entro e non oltre 6 mesi a partire dalla data del presente avviso.
Ciascun interessato produrrà domanda in carta legale, da presentarsi esclusivamente a mezzo Raccomandata A/R (al fine del rispetto del termine di scadenza farà fede il timbro dell’ufficio postale) nella quale indicherà:
– gli elementi identificativi del/i fosso/i da trasformare in suolo per edificare edicole funerarie;
– gli estremi del contratto di concessione del fosso/i ovvero il titolo di godimento dello stesso/i;
– l’impegno a pagare la prescritta tariffa per l’ottenimento della concessione dell’uso del suolo per la costruzione dell’edicola funeraria;
– l’impegno a presentare il progetto per il rilascio del Permesso di Costruire a seguito dell’accoglimento dell’istanza.
Si avverte che l’istanza dovrà, a pena di esclusione:
a) essere sottoscritta con firma leggibile e corredata di fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
b) essere spedita entro il termine di cui innanzi.
I richiedenti che saranno riconosciuti abilitati ad ottenere il permesso di costruire dovranno presentare:
1) Quietanza del versamento del corrispettivo della concessione d’uso del suolo stabilito nell’importo di euro 2.000,00 (duemila);
2) Progetto della costruenda edicola funeraria redatto da tecnico abilitato.
[ads2]