
Si è tenuto ieri sera, nonostante la pioggia, l’evento battezzato Il Ballo di Cenerentola, voluto dall’Associazione “Contrapasso” e dal Comune di Salerno
[ads1]
Il Ballo di Cenerentola, costretto ad un cambiamento di location sotto i portici del Teatro Augusteo di Salerno causa maltempo, non ha perso tuttavia sua magia fiabesca ed il romanticismo. Gli evidenti problemi di spazio infatti, non hanno impedito ai danzatori di esibirsi.
Ballo di Cenerentola. La serata, voluta dall’Associazione “Il Contrapasso” col patrocinio del Comune di Salerno, doveva infatti svolgersi nella suggestiva Villa Comunale ancora addobbata di luci, per regalare un ulteriore fascino alla tematica del ballo. La formazione danzante, composta per l’occasione da cinquanta ballerini provenienti da tutta Italia che hanno rinforzato quella originale, ha realizzato splendide e complesse coreografie che riprendono; anche nella foggia dei costumi, le atmosfere ottocentesche.
Quest’associazione, infatti, lavora su danze storiche di ispirazione cinquecentesca, risorgimentale e d ottocentesca. Nello specifico, si tratta di balli di corte e popolari, e molti di questi sono definiti “danze di società” che hanno lo scopo di far partecipare tutti. Il repertorio ha spaziato dalle più classiche sinfonie di Mozart, Vivaldi, Verdi e Paganini, a più coinvolgenti Quadriglie e Mazurke, considerate i precursori degli odierni balli da sala; ma le vere chicche sono state delle musiche folk scozzesi.
[ads1]
Ballo di Cenerentola. A detta della presidentessa Raffaella Lembo, il segreto dell’unione della sua composizione è “la sinergia tra giovani e meno giovani”, accomunati dalla passione per il ballo, che li motiva ad approfondire questo segmento della formazione culturale, che fa parte delle radici storiche del nostro paese, e non solo. La classe d’altri tempi, l’eleganza di abiti pastello ed acconciature sontuose, i volteggi ed i fruscii di sete e merletti che hanno regalato una raffinatezza ormai perduta e un po’ civettuola; hanno allietato una serata che, nonostante i disagi per una sistemazione un po’ improvvisata, è risultata essere molto gradita e particolare agli occhi del pubblico.
[ads2]