
Presentazione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale in “Programmazione e gestione di interventi per gli archivi e le biblioteche digitali”
[ads1]
Oggi, 23 aprile, nella sala stampa “Biagio Agnes” dell’Università degli Studi di Salerno si terrà una conferenza stampa per presentare il Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale in “Programmazione e gestione di interventi per gli archivi e le biblioteche digitali”.
All’incontro hanno partecipato la prof.ssa Maria Galante, direttrice del Corso, e i docenti del Comitato scientifico. Il Corso, organizzato dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale (DiSPAC) dell’Università degli Studi di Salerno, s’inserisce nel panorama delle strategie e pratiche di digital innovation nelle Pubbliche Amministrazioni, nei beni culturali e nelle imprese.
Si rivolge in particolare ad archivisti, bibliotecari, documentaristi, a quanti sono comunque impegnati nelle attività di allestimento e gestione di raccolte documentarie e servizi di accesso in enti pubblici, ecclesiastici, di fondazioni e aziende, e a giovani laureati interessati ad approfondire gli attuali scenari digitali.
Il corso ha la durata di 100 ore, di cui 50 destinate ad attività di laboratorio, e si articola in cinque moduli didattico-formativi.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’8 maggio 2015.
Al termine del corso, previo esame finale, è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Ai primi due candidati utilmente collocati nella graduatoria finale di merito sarà erogata una borsa di studio dell’importo di € 500,00 ciascuna.
[ads2]