
Un riconoscimento che arriva a sorpresa per Annamaria Panariello: “Non sapevo di essere tra le vincitrici”
[ads1]L’artista di Cava de’ Tirreni, Annamaria Panariello, è stata premiata da Vittorio Sgarbi, nell’ambito dell’esposizione “Caput mundi Arte”, in programma a Roma fino al 27 giugno e che accompagna la presentazione del nuovo libro del critico d’arte “La Costituzione e la Bellezza”, scritto con Michele Ainis, giurista e costituzionalista italiano.
Un’esposizione a numero chiuso, alla quale partecipano gli artisti selezionati da Sgarbi durante il premio Arte Salerno 2016, svoltosi dal 2 al 5 giugno, a Palazzo Fruscione.
“Ricevere questo riconoscimento – spiega Annamaria Panariello – è per me un grande onore, che mi ha particolarmente emozionato, e che mi dà la carica per continuare. L’arte è una passione che mi accompagna da sempre e che mi rende felice. Ricevere, poi, un premio a Roma, nella culla della civiltà e della storia, ed essere stata selezionata dal professore Sgarbi, è un traguardo importante del mio percorso”.
“Ricevere questo riconoscimento – spiega Annamaria Panariello – è per me un grande onore, che mi ha particolarmente emozionato, e che mi dà la carica per continuare. L’arte è una passione che mi accompagna da sempre e che mi rende felice. Ricevere, poi, un premio a Roma, nella culla della civiltà e della storia, ed essere stata selezionata dal professore Sgarbi, è un traguardo importante del mio percorso”.
Un riconoscimento che arriva a sorpresa per l’artista metelliana. “Non sapevo di essere tra le vincitrici – racconta – la selezione è avvenuta a Salerno il 5 giugno. Sgarbi ha scelto ventidue artisti, di cui undici annunciati durante la serata stessa e gli altri undici premiati a Roma”.

Grazie all’attestazione ottenuta a Roma, l’artista di Cava de’Tirreni esporrà ad ottobre a Firenze con l’associazione ArtetrA (vai sul sito ufficiale!).[ads2]